Il colore nell’edilizia abitativa

                15.02.2014 ore 10:30 Presentazione pubblica del corso di formazione IL COLORE NELL’EDILIZIA ABITATIVA modelli, materiali e metodologie progettuali Urban Center Bassano del Grappa (VI) via Porto di Brenta 1   Interventi di: prof. Carlo Ferraro – Assessore …

Bassano nella seconda metà del Novecento

Una “quasi città” contemporanea Giovanni Favero, bassanese, è professore associato di Storia economica nel Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e direttore scientifico dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Vicenza. Si è laureato nel 1995 in Storia presso la medesima università, …

Un sorso d’AQuAS – Bassanonet

clicca e vai all’articolo su Bassanonet I due anelli ci sono, come ogni matrimonio che si rispetti. Si tratta dei due percorsi naturalistici tra le colline di Bassano e le colline di Marostica: l’itinerario integrato di “mobilità dolce” che vede unite, nell’intento condiviso di promuovere …

Premiazione Concorso

PREMIAZIONE CONCORSO PER IL MARCHIO URBAN CENTER BASSANO 30 NOVEMBRE, Urban Center Bassano con inizio alle ore 18.30. In concomitanza all’apertura dell’esposizione del progetto AQuAS1 presenziano alla cerimonia di premiazione: la giuria del concorso– Andrea Cunico, presidente– Denis Bordignon– Marco Ferrari– Giuseppe Spolaore– Fabio Guerra …

Esposizione AQuAS1

  PERCHE’ VISITARE L’ESPOSIZIONE DI QUESTO PROGETTO DI MARKENTING TERRITORIALE Il progetto intende rispondere a diverse esigenze, tra cui: valorizzare e rendere fruibile un ambiente naturalistico di grande pregio, mettere in rete e potenziare i siti ambientali e culturali posti lungo il percorso, incrementare e …

Percorso naturalistico dal Brenta alle colline tra Bassano e Marostica

L’obiettivo generale è di intervenire operando un’architettura minima, responsabile, capace di guidare chiunque con il semplice ricorrere di elementi identificativi coordinati. Il progetto prevede la definizione fisica e immateriale, la segnalazione, la valorizzazione e la messa in rete di percorsi già esistenti, secolari, ma in …