Opere Pubbliche 2013

Riportiamo la documentazione sull’aggiornamento dello stato di attuazione delle opere pubbliche 2013,illustrata durante la seduta della VI Commissione (Lavori Pubblici) del 2 maggio 2013.

Tutto il materiale è suddiviso per categorie: verde, piste ciclabili, cultura e musei, quartieri, città storica, scuole, asfaltature, sport, viabilità e parcheggi, cimiteri, sociale.

Realizzazione piazzole di scambio Valrovina

INTERVENTO:Il progetto prevede la realizzazione di piazzole lungo le Contrà Colle Alto e Rovole per favorire il transito delle auto lungo i tratti con larghezza limitata. Tali piazzole saranno realizzate sul lato a monte e consentiranno alle auto in salita di potersi fermare e lasciare procedere agevolmente le …

Marciapiede Riviera San Vito

INTERVENTO:Il progetto prevede la realizzazione di un marciapiede sul lato ovest di Via San Vito nel tratto sotteso tra l’incrocio della stessa con Vicolo San Sebastiano e Vicolo Cà Erizzo. Inoltre si ipotizza la continuazione dello stesso per il tratto lungo il Vicolo San Sebastiano. L’intervento risulterà di fatto un …

Marciapiede Via Sasso Rosso

INTERVENTO:L’intervento prevede la realizzazione di un tratto di marciapiede avente lunghezza pari a circa m 650, lungo il lato ovest di Via Sasso Rosso (Strada Provinciale Campesana), ovvero verso monte, a nord del centro abitato, in prosecuzione di quello realizzato alcuni anni fa dalla Provincia.Con il marciapiede verrà …

Marciapiede Via Cereria

INTERVENTO:L’intervento prevede il prolungamento dell’attuale marciapiede sul fronte est della carreggiata, terminante di fronte alla sede dell’ULSS, fino a Via Belvedere, spostando di fatto tutto il vecchio marciapiede sul lato est.Il marciapiede avrà larghezza pari a m 1,5 e sarà rialzato rispetto al piano stradale, con abbassamenti in …

Messa a norma del Municipio

INTERVENTO:Il fabbricato oggetto di intervento è l’edificio denominato Palazzo del Monte, costruito dal ‘600 al ‘770, che ospita attualmente la sede municipale, ubicato in via Matteotti, 39. Le opere consistono nell’adeguamento e nel riordino ai fini antincendio dell’edificio, e più precisamente:• gli archivi al piano terra verranno dotati …

Riqualificazione Museo Civico

INTERVENTO:Presa in esame la storia dell’edificio nel suo complesso, gli interventi previsti sono un tentativo di restituire l’edificio alla propria natura di museo nella sua interezza.Per la riqualificazione sono previsti interventi quali:• riorganizzazione dell’ottagono dell’atrio;• realizzazione di un ingresso secondario da via Museo che verrà integrato in un …

Nuovo polo museale Santa Chiara

INTERVENTO:Con l’intervento di recupero dell’area di sedime dell’antico monastero di Santa Chiara, si realizzeranno edifici dedicati al Museo Civico di Storia Naturale (prima fase) ed al Museo dell’Automobile Bonfanti-Vimar (seconda fase), ed ai relativi spazi di accoglienza, il tutto costruito secondo le tecniche di edilizia sostenibile architettonica ed energetica, …

Riqualificazione Chiesa di San Bonaventura

INTERVENTO:Il progetto prevede 2 fasi d’intervento: – la 1^ fase si occupa della ricomposizione architettonica e volumetrica di gran parte del prospetto sud, permettendo di usufruire fin da subito della Chiesa come nuova sala polifunzionale e culturale e dei servizi annessi per il pubblico; – con la 2^ …

Percorso Ciclopedonale – Via Carpellina tratto Nord

INTERVENTO:L’intervento consiste nella realizzazione di un percorso ciclopedonale che collega Via Dei Lotti con Via Passarin.Il percorso verrà realizzato lungo il lato ovest della strada, in prosecuzione di quello già realizzato nel tratto centrale e sud di Via Carpellina e si collegherà a nord con la pista ciclabile …

Passerella Ciclopedonale sul Brenta

INTERVENTO:Il percorso ciclopedonale per l’attraversamento del Brenta, andrà a completare l’intervento di riqualificazione e valorizzazione dei sentieri naturalistici presenti nel territorio comunale, integrandosi con i percorsi presenti in destra e sinistra Brenta.Il punto di attraversamento ipotizzato è posto a circa 2 km a nord del Ponte degli Alpini, all’altezza, …